Linfedema e Lipedema Sinapsi riabilitazione

Linfedema e Lipedema

Il centro medico Sinapsi Riabilitazione ci avvaliamo di fisioterapisti, medici e tecnici ortopedici esperti in riabilitazione del linfedema

Presso il nostro centro potrai essere seguito dalla valutazione, alla applicazione del bendaggio fino alla fabbricazione di presidi elastocompressivi su misura specifici.

ORARI APERTURA

Lunedì – Venerdì  7:30 – 20:00
Sabato 8:00 – 12:30
Domenica Chiuso

Solo su prenotazione
 +39 377 350 8587

TRATTAMENTO DEL LINFEDEMA E DEL LIPEDEMA

Linfedema e lipedema sono due patologie croniche che coinvolgono il sistema linfatico e il tessuto adiposo, ma con cause, sintomi e approcci terapeutici distinti. 

COS’E’ IL LINFEDEMA?

Il linfedema è un accumulo di linfa nei tessuti, causato da un’ostruzione o compromissione del sistema linfatico.

Esistono principalmente due tipi di linfedema:

  • Primario, di origine genetica
  • Secondario, spesso conseguente a interventi chirurgici, radioterapia o infezioni 

Quali sono i sintomi del Linfedema?

  • Gonfiore (spesso asimmetrico) a braccia o gambe
  • Sensazione di pesantezza e tensione 
  • Pelle ispessita o fibrotica 

Quali sono i trattamenti disponibili per il Linfedema?

Sebbene entrambe le patologie non siano guaribili, esistono approcci per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita. 

Per il linfedema il trattamento di elezione è la Terapia Decongestiva Complessa (CDT). Essa consiste in:

  • drenaggio linfatico manuale,
  • bendaggi elastici a compressione graduata, 
  • cura della pelle 
  • esercizio fisico assistito,
  • calze o bracciali compressivi 
  • chirurgia (in casi selezionati) con tecniche di microchirurgia linfatica 

COS’E’ IL LIPEDEMA?

Il lipedema invece è una condizione cronica che comporta l’accumulo anomalo di tessuto adiposo, quasi esclusivamente nelle donne, soprattutto in cosce, glutei, fianchi e a volte braccia.

Quali sono i sintomi principali del Lipedema?

  • Dolore al tatto o spontaneo
  • Gonfiore che peggiora con il caldo o durante il giorno 
  • Facilità alla formazione di lividi 
  • Disarmonia tra tronco e arti inferiori 

A differenza del linfedema, il lipedema non coinvolge piedi o mani e spesso è confuso con sovrappeso o obesità. 

 

Quali sono i trattamenti disponibili per il Lipedema?

  • Dieta antinfiammatoria (non dimagrante localizzata, ma per gestire il peso complessivo),
  • Esercizio fisico costante e dolce (camminata, nuoto, yoga) 
  • Terapia compressiva 
  • Drenaggio linfatico manuale 
  • Liposuzione tumescente o WAL (Water-Assisted Liposuction) – per rimuovere il tessuto adiposo patologico, spesso con buoni risultati

Prenotazioni

Prenota il tuo appuntamento tramite chiamata, WhatsApp o email e accedi ai nostri servizi medici